Lachlan Turczan è un artista americano che lavora con la luce, i suoni e l’acqua. Nei suoi lavori si percepisce una grande ricerca sugli effetti visivi e sonori dell’acqua e in che modo questi fenomeni naturali sono in grado di trasformare la nostra percezione.

Le sue opere d’arte sono installazioni luminose che fluttuano sull’acqua e fondono perfettamente la natura con la tecnologia. A influenzare il suo stile è il movimento Light & Space, nato in California negli anni Sessanta dalle menti creative di artisti come John McLaughlin, Robert Irwin, James Turrell e Lita Albuquerque. A differenza di questi ultimi, però, Turczan non prova a esplorare la natura dell’esperienza, ma piuttosto cerca di creare da zero un’esperienza immersiva, capace di mettere in atto una sfida mirata a trasformare la nostra percezione.

Il suo nuovo progetto, Veil, si compone di installazioni luminose che si diramano dalla Death Valley’s Badwater Basin fino a un parco allagato vicino al fiume Rhine. Laser e fasci di luce si proiettano sull’acqua e si immergono al suo interno, interagendo con i movimenti del vento, della nebbia e della superficie dell’acqua.

Potete seguire il suo percorso sul suo profilo Instagram e sul suo sito ufficiale.

Via.